Riutilizzo e over packaging. Questi i termini chiave del prossimo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi.
SANA TORNA A BOLOGNA CON 700 ESPOSITORI
BolognaFiere è pronta ad ospitare la 34esima edizione di Sana, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, in programma dall’8 all’11 settembre, con 700 espositori su 6 padiglioni e oltre 150 buyer da 30 Paesi del mondo.
Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
Secondo il rapporto Iias, dopo il boom del 2020 legato alla pandemia anche il 2021 chiude con una crescita delle vendite di oltre il 5%
Acqua minerale italiana: nei primi tre mesi 2022, cresce il mercato interno, e vola l’export
Se nei primi mesi 2022 il vino ha continuato a correre all’export (tra il +12% ed il +15% in valore nei principali mercati del mondo), anche un’altra eccellenza italiana come l’acqua minerale sembra vivere un nuovo boom, con un +33% nelle esportazioni, a 154 milioni di euro
Vinitaly record: 25mila buyer esteri. Giù i visitatori, assenti russi e cinesi
La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che la voglia di vino italiano continua a essere forte
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.
Vinitaly riparte dopo due anni. Con 4.400 aziende e 700 buyer internazionali
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Lo fa in grande spolvero con 4.400 aziende e, soprattutto, con un incoming record di 700 buyer internazionali, di cui 130 dal Nord America.
Agricoltura di precisione, in Italia investimenti per 650 milioni
Agricoltura di precisione, in Italia investimenti per 650 milioni
Droni, robot, internet delle cose e big data per ottimizzare tempo e risorse nel lavoro dei campi. Ma uno scoglio è ancora rappresentato dalla scarsa diffusione della banda larga
Prosciutto San Daniele DOP, il fatturato sale del 14% a 350 milioni di euro
Prosciutto San Daniele DOP, il fatturato sale del 14% a 350 milioni di euro
Nel 2021 la produzione totale del Prosciutto di San Daniele ha registrato un incremento del 3% con 2.630.000 cosce di suino prodotte, provenienti dai 45 macelli e lavorate dai 3.626 allevamenti italiani autorizzati
Valpolicella: in 2021 boom vendite per Amarone +24% e Ripasso +15%
Boom di vendite per Amarone e Ripasso nel 2021, che mettono a segno rispettivamente un +24% e un +15%. Nell’anno appena trascorso il vino in Valpolicella ha visto una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri chiave.
500 milioni per le imprese agricole
Via libera della Commissione Europea al piano italiano di aiuti di Stato a sostegno delle imprese attive in agricoltura, silvicoltura, pesca, acquacoltura e in altri settori correlati, colpiti dalla crisi del covid-19
Il mercato interno del bio vale 4,5 miliardi di euro
Il mercato interno del bio vale 4,5 miliardi di euro
Boom durante i mesi del lockdown, poi il trend positivo si è confermato. Segno più per l’online.
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Le vendite crescono del 35%, come anche tutta la frutta tropicale e molte aziende , dal Salento alle pendici dell’Etna, si stanno convertendo a questo tipo di coltivazioni