La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che la voglia di vino italiano continua a essere forte
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.
Valpolicella: in 2021 boom vendite per Amarone +24% e Ripasso +15%
Boom di vendite per Amarone e Ripasso nel 2021, che mettono a segno rispettivamente un +24% e un +15%. Nell’anno appena trascorso il vino in Valpolicella ha visto una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri chiave.
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Ha resistito alla crisi internazionale e al Covid e ora che la situazione sta lentamente tornando alla normalità prepara il suo decollo. Storia antica, quella del Salone Nautico di Genova.
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4% su 2019, export + 5,7%. Incertezza e caro materie si fanno ancora sentire
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
La componentistica per le macchine e le attrezzature agricole riparte con un ritmo superiore a ogni previsione. Il 51,5% delle imprese registra, infatti, incrementi superiori al 20% e il 22,5% di aziende registra incrementi compresi fra l’11 e il 20%.
Beauty: la cosmetica è pronta a ripartire dopo la crisi
E adesso il settore della cosmetica – dopo aver chiuso un 2020 con flessioni del 12,9% del fatturato a 10,5 miliardi di euro e del 16,7% dell’export – è pronto a ripartire. Cosmetica Italia prevede, infatti, un 2021 in ripresa del 6,1% per i ricavi, del 5% per le esportazioni e del 9% per i consumi.
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Risultati rilevanti grazie all’aumento della produzione e ai nuovo ordini. Buone prospettive per il 2022
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Si tratterà di “un’edizione innovativa, iconica, unica” annuncia una nota del Salone spiegando che l’edizione n° 59 “sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
BANDO INVITALIA: PROROGATO TERMINE CHIUSURA SPORTELLO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER EXPORT TRAMITE TEMPORARY EXPORT MANAGER
BANDO INVITALIA: PROROGATO TERMINE CHIUSURA SPORTELLO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER EXPORT TRAMITE TEMPORARY EXPORT MANAGER
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Il boom favorito dagli incentivi agli investimenti. Ancora tiepida la domanda che proviene dall’area euro. Nel complesso gli ordini salgono di quasi il 50%
Segno positivo per il legno arredo, cresce anche il mercato digitale
Segno positivo per il legno arredo, cresce anche il mercato digitale
Il settore del mobile è stato uno dei pochi comparti a registrare il ritorno in positivo del fatturato già dal mese di luglio (+1,9% contro il -8,2% del manifatturiero), con una crescita tendenziale del terzo trimestre che ha raggiunto il 16%.
Tannico cresce all’estero e rinnova i canali online dopo un anno da record
Tannico cresce all’estero e rinnova i canali online dopo un anno da record
La strategia di diversificazione riguarda sia il rapporto con il consumatore che quello con le imprese. Il fatturato ha raggiunto i 37,5 milioni (+82%)