Su base annua contrazione del 4,7%. Fissato a -8,2%i il dato acquisito per il 2020 La variazione acquisita del Pil italiano per il 2020 è pari a -8,2%. Lo calcola l’Istat in base al maxi-rimbalzo dell’economia registrato nel terzo trimestre. Il dato...
Ad agosto l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 5,9% su luglio, proseguendo la dinamica positiva che si registra dallo scorso maggio. Nella media del trimestre giugno-agosto l’indice complessivo è...
Dopo le rinunce di Cannes e Marsiglia, quello di Genova è stato il primo Salone Nautico a riaprire le porte al pubblico: il primo ottobre è stato inaugurato il 60esimo Salone Nautico di Genova, aperto fino al 6 ottobre. Una serie di misure atte a contrastare il...
La ripartenza dell’Italia è visibile anche tramite la ripresa di tante fiere nel periodo autunnale, eventi che saranno sia fisici che digitali ma che, in ogni caso, riaccendono la speranza per una normalizzazione dei mercati italiani, poichè Il sistema fieristico...
Il gap annuo si riduce all’8%, meglio di Germania e Francia. Quasi in pareggio food e farma. Rimbalzano le auto, male l’abbbigliamento Un altro passo avanti, non decisivo ma ad ogni modo confortante. La produzione industriale di luglio avanza di altri 7,4 punti...