Mentre le vetrine del centro si apprestano ad accogliere il flusso del FuoriSalone, dentro e fuori i padiglioni del polo fieristico di Rho-Fiera i preparativi sono ormai giunti alla fase della rifinitura
ITALIA DA RECORD: LA MANIFATTURA SUPERA I LIVELLI PRE COVID
La produzione industriale italiana ha completamente recuperato il terreno perso rispetto al periodo precedente la pandemia (+0,1%)
Fmi più ottimista, l’Italia fa meglio del previsto nel 2023
Il mondo rallenta meno delle attese, tiene l’economia della Russia
Le prospettive economiche mondiali sono meno cupe di qualche mese fa.
Pur constatando un rallentamento della crescita rispetto al 2022 il Fondo Monetario Internazionale, in un segnale di ottimismo, alza le stime di crescita per il 2023 al +2,9%.
FEDERDISTRIBUZIONE, SALE L’ALLARME PER IL REGOLAMENTO UE SUGLI IMBALLAGGI
Riutilizzo e over packaging. Questi i termini chiave del prossimo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi.
SICAM – DOVE LA TECNICA INCONTRA IL DESIGN
A SICAM, Salone Internazionale dei Componenti, Acessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, si troveranno tutte le novità di prodotto e i trend di mercato per le future collezioni di mobili, cucine, bagni, contract ed interior design
VICENZAORO, OLTRE MILLE ESPOSITORI PER L’EDIZIONE DI SETTEMBRE
Sono oltre mille i brand espositori presenti dal 9 al 13 settembre a Vicenzaoro September, il salone internazionale dell’oreficeria e gioielleria di Italian Exhibition Group (IEG), nel quartiere fieristico di Vicenza assieme a VO Vintage (9-11 settembre).
Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
Secondo il rapporto Iias, dopo il boom del 2020 legato alla pandemia anche il 2021 chiude con una crescita delle vendite di oltre il 5%
Acqua minerale italiana: nei primi tre mesi 2022, cresce il mercato interno, e vola l’export
Se nei primi mesi 2022 il vino ha continuato a correre all’export (tra il +12% ed il +15% in valore nei principali mercati del mondo), anche un’altra eccellenza italiana come l’acqua minerale sembra vivere un nuovo boom, con un +33% nelle esportazioni, a 154 milioni di euro
Pitti Bimbo 95 supera le aspettative con oltre 3.000 visitatori
Pitti Bimbo 95 chiude l’edizione della ripartenza con il format pieno sopra le aspettative. Il salone fiorentino dedicato al mondo kidswear, tornato indipendente e su tre giorni dopo le ultime due edizioni in tandem con l’uomo, ha registrato oltre 3.000 visitatori complessivi.
Fuorisalone 2022
L’edizione di settembre di Fuorisalone, intitolata “Forme dell’Abitare”, ha rappresentato un momento fondamentale per l’intera design industry, simbolico per quel che riguarda la ripartenza e reale per la possibilità di tornare a incontrarsi in presenza
Barche e yacht, il boom spinge anche l’occupazione
Nonostante la pandemia e una guerra nel cuore dell’Europa, l’industria nautica italiana continua a macinare buoni risultati. Siamo alla vigilia del consueto appuntamento annuale del «Satec» 2022, il tradizionale momento di incontro tra aziende del settore, imprenditori, operatori, politici, amministratori locali ed esperti si confrontano sull’industria del mare: il comparto della nautica è fiore all’occhiello del made in Italy e vera eccellenza a livello mondiale.
Ipack-Ima 2022: internazionalizzazione e sostenibilità per l’evento dedicato a confezionamento e imballaggio
L’edizione 2022 di IPACK-IMA è alle porte. In scena a Milano, dal 3 al 6 maggio, la manifestazione segna il ritorno in presenza di espositori e visitatori. Si propone come punto di incontro tra la domanda e l’offerta delle tecnologie di processing, le soluzioni e i materiali di packaging.