Mentre le vetrine del centro si apprestano ad accogliere il flusso del FuoriSalone, dentro e fuori i padiglioni del polo fieristico di Rho-Fiera i preparativi sono ormai giunti alla fase della rifinitura
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
Fuorisalone 2022
L’edizione di settembre di Fuorisalone, intitolata “Forme dell’Abitare”, ha rappresentato un momento fondamentale per l’intera design industry, simbolico per quel che riguarda la ripartenza e reale per la possibilità di tornare a incontrarsi in presenza
I bonus spingono il mercato interno: il legno-arredo cresce a doppia cifra
I bonus spingono il mercato interno: il legno-arredo cresce a doppia cifra
La proroga dei benefici fiscali dovrebbe agevolare i consumi interni anche nei prossimi mesi, così come effetti positivi sono attesi dal programma di investimenti e riforme del Pnrr. Ma adesso c’è l’incognita della guerra
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
L’apertura a Bologna della più importante Fiera mondiale della ceramica (oltre 600 espositori) segnala la ripresa del settore, che nel 2020, dopo anni di stagnazione, è cresciuto in Europa e in Italia.
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4% su 2019, export + 5,7%. Incertezza e caro materie si fanno ancora sentire
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Si tratterà di “un’edizione innovativa, iconica, unica” annuncia una nota del Salone spiegando che l’edizione n° 59 “sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
Segno positivo per il legno arredo, cresce anche il mercato digitale
Segno positivo per il legno arredo, cresce anche il mercato digitale
Il settore del mobile è stato uno dei pochi comparti a registrare il ritorno in positivo del fatturato già dal mese di luglio (+1,9% contro il -8,2% del manifatturiero), con una crescita tendenziale del terzo trimestre che ha raggiunto il 16%.
Salone del Mobile: oltre 386mila presenze (+12%) da 181 Paesi
386.236 presenze in 6 giorni, provenienti da 181 Paesi, sono il bilancio della 58esima edizione del Salone del Mobile che si è conclusa il 14 aprile alla Fiera di Milano a Rho.
Mobili da giardino: ricerca agente plurimandatario in Lombardia
Everap è stata scelta da una rinomata azienda Lombarda che da 30 anni è specializzata nella progettazione e realizzazione di mobili da giardino per la selezione di un agente plurimandatario. Dopo la...
Mercato interno dell’arredamento in crescita
Siamo all'ennesimo incremento consecutivo per il mercato interno dell'arredamento, infatti la domanda interna di arredo lo scorso anno ha fatto segnare un +1,6%. In questi anni, oltre ad una...
Salone del Mobile di Milano da record
Il 22 Aprile si è concluso il 57° Salone del Mobile di Milano con numeri da record: oltre 2.000 espositori di 33 nazioni, 434.000 visitatori (+26% rispetto al 2017) da ben 188 paesi. Con questi...