L’edizione 2022 di IPACK-IMA è alle porte. In scena a Milano, dal 3 al 6 maggio, la manifestazione segna il ritorno in presenza di espositori e visitatori. Si propone come punto di incontro tra la domanda e l’offerta delle tecnologie di processing, le soluzioni e i materiali di packaging.
Vinitaly record: 25mila buyer esteri. Giù i visitatori, assenti russi e cinesi
La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che la voglia di vino italiano continua a essere forte
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.
Vinitaly riparte dopo due anni. Con 4.400 aziende e 700 buyer internazionali
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Lo fa in grande spolvero con 4.400 aziende e, soprattutto, con un incoming record di 700 buyer internazionali, di cui 130 dal Nord America.
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
L’apertura a Bologna della più importante Fiera mondiale della ceramica (oltre 600 espositori) segnala la ripresa del settore, che nel 2020, dopo anni di stagnazione, è cresciuto in Europa e in Italia.
Cersaie 2021 Bologna, si riparte con 623 espositori da tutto il mondo.
Cersaie 2021 Bologna, si riparte con 623 espositori da tutto il mondo.
Presentato il Salone della ceramica per l’architettura e l’arredobagno in programma da lunedì in Fiera a Bologna
Presentata in fiera a Bologna la 38esima edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno in programma da lunedì 27 settembre a venerdì 1° ottobre.
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Ha resistito alla crisi internazionale e al Covid e ora che la situazione sta lentamente tornando alla normalità prepara il suo decollo. Storia antica, quella del Salone Nautico di Genova.
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
Cinque padiglioni per un totale di 652 espositori, sia italiani che internazionali. Ecco i numeri di Micam 92, l’edizione 2021 del salone internazionale promosso da Assocalzaturifici e leader mondiale del settore calzaturiero in programma dal 19 al 21 settembre 2021, a Fiera Milano (Rho).
Made in Italy e fiere, tocca a Macfrut-Fieravicola, a Rimini. Due settori con l’export in crescita
Made in Italy e fiere, tocca a Macfrut-Fieravicola, a Rimini. Due settori con l’export in crescita
A Rimini Expo, dal 7 al 9 settembre, focus su due filiere strategiche dell’agroalimentare italiano
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre
Si tratterà di “un’edizione innovativa, iconica, unica” annuncia una nota del Salone spiegando che l’edizione n° 59 “sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
Ecomondo diventa digitale
Diventa digitale la fiera dell’economia sostenibile organizzata dall’ Italian Exhibition Group. Ecomondo: il più grande appuntamento digitale green, con 650 aziende, è esteso a due settimane, dal 3...
E’ Italiano Il Primo Salone Nautico Dall’Inizio Dell’Emergenza COVID!!
E’ Italiano Il Primo Salone Nautico Dall’Inizio Dell’Emergenza COVID!!
Dopo le rinunce di Cannes e Marsiglia, quello di Genova è stato il primo Salone Nautico a riaprire le porte al pubblico: il primo ottobre è stato inaugurato il 60esimo Salone Nautico di Genova, aperto fino al 6 ottobre.
L’ITALIA RIPARTE CON LE FIERE AUTUNNALI
L’ITALIA RIPARTE CON LE FIERE AUTUNNALI
La ripartenza dell’Italia è visibile anche tramite la ripresa di tante fiere nel periodo autunnale, eventi che saranno sia fisici che digitali ma che, in ogni caso, riaccendono la speranza per una normalizzazione dei mercati italiani, poichè Il sistema fieristico nazionale