EIMA International è l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, rassegna a cadenza biennale promossa dal 1969 da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) ed organizzata dalla sua società di servizi FederUnacoma surl, in collaborazione con BolognaFiere.
Royal Enfield conferma il trend di forte crescita in Italia: il 2022 si apre con un + 340%
Royal Enfield conferma il trend di forte crescita in Italia: il 2022 si apre con un + 340%
Nel primo trimestre 2022 la crescita rispetto allo stesso periodo del 2021 nel mercato Italia supera il 340%. Protagonista dell’invidiabile risultato la cruiser Meteor 350 e si annuncia in anteprima l’apertura di una Sliding School per imparare il Flat Track in sella alle Himalayan
Industria manifatturiera marchigiana in recupero nell’ultimo trimestre del 2021
Confindustria Marche presenta i dati congiunturali: Anche in chiusura d’anno si conferma il traino della componente interna della domanda mentre è risultata molto differenziata tra i comparti la dinamica sui mercati esteri
Il camper non conosce crisi: boom di vendite e produzione nel 2021
Il camper non conosce crisi: boom di vendite e produzione nel 2021
Un’altra stagione d’oro per il comparto: +11.92% di immatricolazioni sul mercato interno, +33,88 di produzione negli stabilimenti italiani.
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
L’investimento in macchinari determina diffusi benefici sul sistema produttivo.
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione.
Crescita sostenuta anche nel 2022 con pieno recupero del terreno perso con la pandemia
Il 2021 si è rivelato un anno decisamente positivo per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
L’artigianato Emiliano-Romagnolo è sulla via del pieno recupero. La ripresa in corso a livello globale, il progressivo ridursi della pressione della pandemia e la capacità delle imprese di riorganizzare l’attività stanno aprendo infatti una fase di crescita.
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
La componentistica per le macchine e le attrezzature agricole riparte con un ritmo superiore a ogni previsione. Il 51,5% delle imprese registra, infatti, incrementi superiori al 20% e il 22,5% di aziende registra incrementi compresi fra l’11 e il 20%.
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Risultati rilevanti grazie all’aumento della produzione e ai nuovo ordini. Buone prospettive per il 2022
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Il boom favorito dagli incentivi agli investimenti. Ancora tiepida la domanda che proviene dall’area euro. Nel complesso gli ordini salgono di quasi il 50%
Mercato interno macchine utensili +68%
L'”effetto iperammortamento” continua a portare i propri frutti all'industria! Infatti l’andamento del mercato delle macchine utensili nel 3° trimestre 2017 è in netta crescita, si pensi che gli...
La meccanica italiana spinge verso l’alto il mercato interno
Il 2017 per la meccanica italiana porta buone novità, infatti grazie alla decisa ripresa economica interna, non è più solo l'export a far crescere questo settore. Per tutto l'anno le previsioni...