I bonus spingono il mercato interno: il legno-arredo cresce a doppia cifra
La proroga dei benefici fiscali dovrebbe agevolare i consumi interni anche nei prossimi mesi, così come effetti positivi sono attesi dal programma di investimenti e riforme del Pnrr. Ma adesso c’è l’incognita della guerra
Il camper non conosce crisi: boom di vendite e produzione nel 2021
Il camper non conosce crisi: boom di vendite e produzione nel 2021
Un’altra stagione d’oro per il comparto: +11.92% di immatricolazioni sul mercato interno, +33,88 di produzione negli stabilimenti italiani.
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
L’investimento in macchinari determina diffusi benefici sul sistema produttivo.
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione.
Crescita sostenuta anche nel 2022 con pieno recupero del terreno perso con la pandemia
Il 2021 si è rivelato un anno decisamente positivo per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
L’artigianato Emiliano-Romagnolo è sulla via del pieno recupero. La ripresa in corso a livello globale, il progressivo ridursi della pressione della pandemia e la capacità delle imprese di riorganizzare l’attività stanno aprendo infatti una fase di crescita.
Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021
Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021
L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% (+7% rispetto al 2019).
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
Trattori: bene mercato interno componentistica. Fatturato a +20% nel primo trimestre 2021
La componentistica per le macchine e le attrezzature agricole riparte con un ritmo superiore a ogni previsione. Il 51,5% delle imprese registra, infatti, incrementi superiori al 20% e il 22,5% di aziende registra incrementi compresi fra l’11 e il 20%.
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia
Risultati rilevanti grazie all’aumento della produzione e ai nuovo ordini. Buone prospettive per il 2022
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Industria, boom di ordini per le macchine utensili: + 158% il mercato interno. Bene anche la domanda di Usa e Cina
Il boom favorito dagli incentivi agli investimenti. Ancora tiepida la domanda che proviene dall’area euro. Nel complesso gli ordini salgono di quasi il 50%
Graduale recupero dell’attività industriale: al rimbalzo di gennaio (+1,3%) segue una crescita in febbraio (+0,7%)
Graduale recupero dell’attività industriale: al rimbalzo di gennaio (+1,3%) segue una crescita in febbraio (+0,7%)
La produzione industriale italiana ha continuato a crescere anche in febbraio (+0,7%) dopo il rimbalzo rilevato nel mese precedente (+1,3% congiunturale).
2017 positivo per il mercato interno dei macchinari
Emerge dai dati di consuntivo presentati da FEDERMACCHINE durante l'assemblea annuale, che il settore del machinery italiano lo scorso anno ha avuto un incremento del +9,7% arrivando a quota 46,6...
2017 in crescita per l’industria delle macchine utensili
2017 anno decisamente positivo! Questo è quello che emerge in chiusura d'anno per il settore dell'industria italiana delle macchine utensili, automazione e robotica con incrementi a doppia cifra nel...