Nonostante la pandemia e una guerra nel cuore dell’Europa, l’industria nautica italiana continua a macinare buoni risultati. Siamo alla vigilia del consueto appuntamento annuale del «Satec» 2022, il tradizionale momento di incontro tra aziende del settore, imprenditori, operatori, politici, amministratori locali ed esperti si confrontano sull’industria del mare: il comparto della nautica è fiore all’occhiello del made in Italy e vera eccellenza a livello mondiale.
Vinitaly riparte dopo due anni. Con 4.400 aziende e 700 buyer internazionali
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Lo fa in grande spolvero con 4.400 aziende e, soprattutto, con un incoming record di 700 buyer internazionali, di cui 130 dal Nord America.
Prosciutto San Daniele DOP, il fatturato sale del 14% a 350 milioni di euro
Prosciutto San Daniele DOP, il fatturato sale del 14% a 350 milioni di euro
Nel 2021 la produzione totale del Prosciutto di San Daniele ha registrato un incremento del 3% con 2.630.000 cosce di suino prodotte, provenienti dai 45 macelli e lavorate dai 3.626 allevamenti italiani autorizzati
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia Romagna e Veneto
L’investimento in macchinari determina diffusi benefici sul sistema produttivo.
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Ottimo 2021 per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione.
Crescita sostenuta anche nel 2022 con pieno recupero del terreno perso con la pandemia
Il 2021 si è rivelato un anno decisamente positivo per l’industria italiana della macchina utensile, robotica e automazione
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
L’apertura a Bologna della più importante Fiera mondiale della ceramica (oltre 600 espositori) segnala la ripresa del settore, che nel 2020, dopo anni di stagnazione, è cresciuto in Europa e in Italia.
Occhialeria, riviste al rialzo stime 2021
Occhialeria, riviste al rialzo stime 2021
Accelerazione nel comparto montature: segnali positivi per il settore dell’occhialeria italiana nel primo semestre, con un miglioramento delle previsioni per il 2021 e la prospettiva di un ritorno ai valori del 2019 gia’ a fine anno.
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Ha resistito alla crisi internazionale e al Covid e ora che la situazione sta lentamente tornando alla normalità prepara il suo decollo. Storia antica, quella del Salone Nautico di Genova.
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
Cinque padiglioni per un totale di 652 espositori, sia italiani che internazionali. Ecco i numeri di Micam 92, l’edizione 2021 del salone internazionale promosso da Assocalzaturifici e leader mondiale del settore calzaturiero in programma dal 19 al 21 settembre 2021, a Fiera Milano (Rho).
Andamento 2018 del comparto pelletteria italiano
+7,2% è stata la crescita del settore pelletteria nel primo trimestre 2018, dati ISTAT relativi a Confindustria Assoppellettieri, arrivando a 2mld di Euro di valore.A fine settembre si è svolta a...