NEWS
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
Cersaie, per la ceramica Made in Italy ripartenza sprint
L’apertura a Bologna della più importante Fiera mondiale della ceramica (oltre 600 espositori) segnala la ripresa del settore, che nel 2020, dopo anni di stagnazione, è cresciuto in Europa e in Italia.
Occhialeria, riviste al rialzo stime 2021
Occhialeria, riviste al rialzo stime 2021
Accelerazione nel comparto montature: segnali positivi per il settore dell’occhialeria italiana nel primo semestre, con un miglioramento delle previsioni per il 2021 e la prospettiva di un ritorno ai valori del 2019 gia’ a fine anno.
Cersaie 2021 Bologna, si riparte con 623 espositori da tutto il mondo.
Cersaie 2021 Bologna, si riparte con 623 espositori da tutto il mondo.
Presentato il Salone della ceramica per l’architettura e l’arredobagno in programma da lunedì in Fiera a Bologna
Presentata in fiera a Bologna la 38esima edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno in programma da lunedì 27 settembre a venerdì 1° ottobre.
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
Riparte l’artigianato in Emilia Romagna, in crescita produzione e fatturato
L’artigianato Emiliano-Romagnolo è sulla via del pieno recupero. La ripresa in corso a livello globale, il progressivo ridursi della pressione della pandemia e la capacità delle imprese di riorganizzare l’attività stanno aprendo infatti una fase di crescita.
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Il Salone Nautico ha resistito e ora prepara la sua svolta
Ha resistito alla crisi internazionale e al Covid e ora che la situazione sta lentamente tornando alla normalità prepara il suo decollo. Storia antica, quella del Salone Nautico di Genova.
Un consumatore su due sceglie biologico
Un consumatore su due sceglie biologico
Continua a crescere il mercato del biologico in Italia. Le vendite di prodotti bio si assestano a circa 4,6 miliardi di euro registrando un aumento del 5% rispetto all’anno precedente.
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
A Milano torna Micam con oltre 650 espositori
Cinque padiglioni per un totale di 652 espositori, sia italiani che internazionali. Ecco i numeri di Micam 92, l’edizione 2021 del salone internazionale promosso da Assocalzaturifici e leader mondiale del settore calzaturiero in programma dal 19 al 21 settembre 2021, a Fiera Milano (Rho).
Made in Italy e fiere, tocca a Macfrut-Fieravicola, a Rimini. Due settori con l’export in crescita
Made in Italy e fiere, tocca a Macfrut-Fieravicola, a Rimini. Due settori con l’export in crescita
A Rimini Expo, dal 7 al 9 settembre, focus su due filiere strategiche dell’agroalimentare italiano
Musica: mercato italiano +34% nel primo semestre 2021
Musica: mercato italiano +34% nel primo semestre 2021
Il mercato discografico italiano, secondo i dati Deloitte per FIMI, è cresciuto del 34% nei primi sei mesi dell’anno, sulla forte spinta dello streaming in abbonamento.
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Dati Federlegno 2021, trend in crescita per l’arredamento
Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4% su 2019, export + 5,7%. Incertezza e caro materie si fanno ancora sentire
Formaggi, la filiera riparte
Formaggi, la filiera riparte
Dopo un 2020 critico, caratterizzato da una forte fluttuazione dei prezzi, il 2021 mostra segnali incoraggianti. Per il rilancio è sempre più centrale il ruolo delle Dop
L’Asolo Prosecco vola: +25% nei primi 6 mesi
L’Asolo Prosecco vola: +25% nei primi 6 mesi
Continua la crescita dell’Asolo Prosecco. Nei primi sei mesi dell’anno la più piccola delle denominazioni legate al Prosecco è cresciuta del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020